
Casa Marcioni, già Rizzotti: la residenza privata e la sua caratteristica scala progettata dall’Antonelli
🏛️ CORSO MAZZINI 23 – NOVARA
L’anima nascosta del centro
Casa Marcioni, già Rizzotti, è un altro degli edifici di Novara che porta la firma dell’Antonelli per il suo rifacimento.
Alessandro Antonelli ricevette infatti l’incarico di avviare i lavori per convertire il Monastero delle Cappuccine in residenza privata, nel centro storico della città e proprio nei presso dell’Ospedale.
Gli interventi dell’Antonelli furono però limitati al tratto di edificio che affaccia su Corso Mazzini, e in particolare nell’androne e nel vano scala.
La parte esterna di Casa Marcioni presenta quindi una facciata che a tratti ricorda quella di Casa Stoppani, oggi demolita. Oggi i tre livelli presentano tre diversi tipi di porte e finestre: il piano terra occupato da un esercizio commerciale ha delle aperture a tutto sesto, quello centrale delle finestre a tutto sesto e terrazzini in pietra, il secondo piano, infine, ha delle finestre moderne con terrazzini in ferro.
La parte più interessante da analizzare è però in realtà l’interno, teatro di intervento dell’Antonelli.
Casa Marcioni è costituita da un cortile interno presso cui è collocata un’unica colonna dorica. Presumibilmente il progetto originale prevedeva quindi la realizzazione di una serie di portici mai realizzati.
La scala di Casa Marcioni su cui l’Antonelli è intervenuto è posta internamente al palazzo. Osservandola è possibile riscontrare tutti i tratti caratteristici dell’architettura antonelliana. Tra questi ricordiamo le rampe a sbalzo racchiuse in un vano a base quadrata e illuminate dall’alto tramite un lucernario, proprio come per il corridoio a L dell’Ospedale Maggiore della Carità.
Nel retro della scala un corridoio collega l’ala perpendicolare verso il cortile alla manica fronte strada.
Qui, oggi prende vita un intervento immobiliare unico: un intero complesso storico, risalente in parte al Seicento e completato nella seconda metà dell’Ottocento, oggetto di una riqualificazione totale e rispettosa della sua anima originale.
Tre corpi distinti, un solo progetto: esclusività, eleganza, visione.
🏡 La Villa
Un gioiello architettonico, con pertinenze, box e giardino privato di 200 mq, personalizzabile.
Un’abitazione indipendente per chi cerca il prestigio di una residenza unica nel centro storico.
🏢 La Minipalazzina
Circa 700 mq di superficie, con possibilità di recupero del sottotetto per realizzare un attico mansardato esclusivo.
Un totale di 6 unità abitative dal carattere riservato, con giardino e terrazzi, box e/o posti auto. Perfette per famiglie o investitori.
🏛️ La Palazzina Principale
Un corpo di oltre 1200 mq, articolato in 10 unità abitative, con box o posti auto.
Spazi ampi, finiture su misura. Il perfetto equilibrio tra funzionalità moderna e charme storico.
🧭 Dove storia e futuro si incontrano. Corso Mazzini 23 è molto più di un indirizzo: è un angolo nascosto del centro di Novara, dove silenzio, privacy e bellezza si fondono in un progetto capace di resistere al tempo.
✨ Vivi o investi in qualcosa di irripetibile. Contattaci per prenotare una visita ed opzionare il tuo spazio, nel tempo giusto, ora!
Lascia un commento